Centro di Psicologia, Sessuologia e Psicoterapia

Il Centro di Psicologia, Sessuologia e Psicoterapia Cognitiva del Dr. Fabrizio Russo si rivolge a pazienti giovani, adulti ed anziani.  L'approccio terapeutico utilizzato dal professionista segue il modello della terapia comportamentale, cognitivista e costruttivista. 

Presso il Centro troverete uno spazio interamente dedicato allo sviluppo ed al mantenimento del benessere psicologico della persona e alla cura dei disagi e delle malattie psichiche, questo attraverso interventi che si articolano nelle seguenti aree:

-sostegno e supporto psicologico rivolto a persone coinvolte in eventi di vita stressanti (separazione, divorzio, malattia, lutto, vittime di violenze e reati, ecc.);

-sostegno e supporto psicologico al disagio ed alla sofferenza nelle sue molteplici manifestazioni (ansia, depressione, paure, fobie, ossessioni, ecc.);

-psicodiagnosi;

-psicoterapia (disturbi dell'umore, disturbi d'ansia, disturbi sessuali, disturbi correlati a sostanze, disturbi della personalità, ecc.);

-psicoterapia tramite skype o altro mezzo telematco;

-psicotraumatologia con l'ausilio dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (E.M.D.R.);

-sessuologia (disturbi del desiderio, disturbi dell'eccitazione, disturbi dell'orgasmo, ecc.);

-rilassamento e consapevolezza con l'ausilio della Mindfulness;

-formazione in ambito scolastico, aziendale, alle associazioni e alle cooperative sociali;

-formazione alle Forze dell'Ordine (Polizia di Stato, Polizia municipale, ecc.). 

Il Dr. Fabrizio Russo dedica a tutte le persone che hanno bisogno di sostegno e supporto psicologico o psicoterapeutico o sessuologico un primo colloquio anamnestico e conoscitivo al termine del quale, assieme alla persona, concorda un piano d'intervento e di trattamento individualizzato. 

Per prenotare un appuntamento in presenza o a distanza: Cellulare: 3486975455 - E-mail: info@fabriziorusso.org. 

Il professionista riceve su appuntamento presso il Centro Clinico di Corso Casale 310 - Torino.

Il professionista vista i pazienti sia in presenza sia on-line.

Prossimi appuntamenti

Prossimi appuntamenti: coming soon

Profilo professionale

Dr. Fabrizio Russo - Psicologo, Criminologo, Sessuologo e Psicoterapeuta

 
FORMAZIONE
 
Psicologo - Laureato presso la Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino (voto 110 e lode/110). 
Psicoterapeuta - Specializzato presso la Scuola di Specializzazione Quadriennale in Psicoterapia cognitiva del Centro Clinico Crocetta di Torino riconosciuta dal M.I.U.R. (voto 70/70).
Sessuologo - Formato presso la Scuola di Formazione Quadriennale di Sessuologia clinica del Centro Clinico Crocetta di Torino riconosciuta dalla F.I.S.S.
Criminologo - Perfezionato presso il Corso di Perfezionamento in Criminologia clinica dell'Università degli Studi di Milano.
Criminologo - Master II livello in Scienze criminologiche dell'Università Guglielmo Marconi di Roma.
Terapeuta E.M.D.R. (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) - Formato presso l'Associazione E.M.D.R. Italia.
Profiler - Certificate in Investigative Psychology del John Jay College of Criminal Justice di New York.
Iscritto all'Albo degli Psicologi del Piemonte - N°5456 (www.ordinepsicologi.piemonte.it).
Iscritto all'Albo degli Psicoterapeuti del Piemonte (www.ordinepsicologi.piemonte.it). 
 
ATTUALI OCCUPAZIONI
 
Psicologo - Specialista ambulatoriale presso l'ASL Città di Torino.
Libero professionista psicologo, sessuologo e psicoterapeuta presso studio privato. 
Docente della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitiva neuropsicologica (S.LO.P): Sedi di Pavia, Padova e Arezzo. (www.slop.it).
Docente del "Corso di Psicologia dello sviluppo" presso la Facoltà di Scienze Politiche, Corso in Servizio sociale, dell'Università degli studi del Piemonte Orientale"
Docente del "Corso di Psicologia e studi forensi" Università Unicollege di Torino.
Docente del "Corso di Criminologia e psicologia criminale" presso la Fondazione dell’Università Popolare di Torino (www.unipoptorino.it). 
Docente del "Corso di sessuologia" presso la Fondazione dell’Università Popolare di Torino (www.unipoptorino.it).
Coordinatore scientifico della Collana di "Criminologia e Scienze Forensi" della Rosemberg & Sellier - Celid - Lexis (www.celid.it). 
 
PRECEDENTI OCCUPAZIONI 
 
Già psicologo e psicoterapeuta Equipé forense, salute mentale e dipendenze, ASST di Pavia.
Già Psicologo e psicoterapeuta presso i Centri di Salute Mentale (CSM) di Moncalieri e di Nichelino dell'ASLTO5.
Già Giudice Onorario Esperto Psicologo e Criminologo del Tribunale per i Minorenni del Piemonte e della Valle d'Aosta (www.csm.it).
Già Esperto Psicologo presso la Casa di Reclusione di Milano-Bollate dell'Amministrazione Penitenziaria della Lombardia - Sezione sex offender.
Già Esperrto psicologo presso la Casa di Reclsuione di Torino dell'Amministrazione Penitenziaria del Piemonte - Sezione sex offender 
Già Docente del "Corso Elettivo in Maltrattamento e abuso: aspetti medico-legali e criminologici" presso la Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. 
Già Cultore della materia "Criminologia" presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi E-Campus di Novedrate - Sede di Torino (www.uniecampus.it).
 
 
PUBBLICAZIONI
 
Autore di "Elementi di psicopatologia e di psicotraumatologia dello sviluppo", Celid, 2023
Prefazione al libro di Centini, M., "Storia della criminologia e dei metodi investigativi", Diarkos, 2022.
Prefazione al libro di Bramante A., "Mamme che uccidono", Celid, 2021.
Curatore di "Manuale di sessuologia", Celid, 2021.
Autore di "Manuale di criminal profiling. Teorie e tecniche per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti, Celid, 2018 (www.amazon.it).
Autore di "Lineamenti di psicologia criminale e investigativa. Il criminal profiling per l'analisi dei crimini seriali violenti", Celid per l'Università, Torino, 2016 (www.amazon.it).
Autore di "Elementi di criminologia. Il criminal profiling per l'investigazione dei crimini rituali e dell'occulto", Celid per l'Università, Torino, 2016 (www.amazon.it).
Curatore di "Lineamenti di Sessuologia. Un apporccio multidisciplinare alla sessualità umana", Celid per l'Università, Torino, 2015 (www.amazon.it).
Autore di "Dall'Antropologia criminale alla Psicologia criminale e investigativa", Università Popolare di Torino Editore, Torino, 2012 (www.ibs.it). 

Manuale di criminal profiling, Celid, 2018

Manuale di criminal profiling, Celid, 2018 - Dr. Fabrizio Russo - Psicologo
Dalla quarta di copertina del libro: Il criminal profiling e la behavioral analysis applicano la psicologia all'investigazione criminale per tracciare il profilo dell'autore (ignoto) di un delitto partendo dall'analisi del crimine, aiutano a comprendere il modus operandi e la firma dell'offender e a individuarlo fra diversi sospettati, permettono di collegare tra loro crimini con caratteristiche analoghe (crime linking) e di stimare l'area di residenza e/o di lavoro del sospettato (geographical profiling). Il ritualistic profiling e la symbolic analysis sono metodiche che possono essere utilizzate per l'analisi degli elementi rituali e dei simboli occulti presenti sulla scena del crimine, così da poter risalire agli autori dei delitti commessi.Questo volume propone una raccolta di studi e ricerche sul criminal profiling, offrendo a investigatori, magistrati e forze dell'ordine (ma anche a studenti universitari e lettori interessati alla materia) un pratico supporto per tracciare il profilo psicologico degli autori di crimini violenti. Per ordini e acquisti on-line clicca qui!

Lineamenti di Sessuologia, Celid, 2015

Lineamenti di Sessuologia, Celid, 2015 - Dr. Fabrizio Russo - Psicologo
Dalla quarta di copertina del libro: "Nel volume, il sessuologo Fabrizio Russo propone una panoramica delle conoscenze psicologiche e psicopatologiche per comprendere il comportamento sessuale, dedicando ampio spazio alle disfunzioni sessuali e al loro trattamento. L'opera viene arricchita da contributi provenienti dalla filosofia, dalla biologia e dalla medicina per offrire un approccio integrato alla sessualità umana. Grazie a questo approccio multidisciplinare, il volume si rivolge a un pubblico ampio: dai lettori che a qualsiasi titolo nutrono interesse per le discipline psicologiche, umanistiche o scientifiche, a quelli che desiderano trovare spunti di riflessione sulla propria affettività, sessualità e sul modo di relazionarsi con l'altro sesso". Per ordini e acquisti on-line clicca qui!
Dr. Fabrizio Russo - Psicologo

Dr. Fabrizio Russo - Psicologo

Dr. Fabrizio Russo - Psicologo

Dr. Fabrizio Russo - Psicologo